Nei dintorni

La penisola di Toscolano Maderno si trova in una posizione privilegiata sul lago di Garda.
Come una terrazza sul lago offre al visitatore un ampia serie di attività, sia per chi desidera una vacanza rilassante, sia per chi desidera visitare i numerosi luoghi e musei che sono velocemente raggiungibli da Maderno.

Tra Toscolano e Maderno vi è la Valle delle Cartiere. Antico centro cartaio che ospitava anticamente moltissime cartiere. Oggi offre al visitatore, oltre ad una passeggiata rilasante immersi tra storia e natura, il centro di Eccellenza di Maina Inferiore, antica cartiera perfettamente recuperata nella quale potrete vedere come veniva realizzata la carta nel '500.

Il Vittoriale degli Italiani si trova a Gardone Riviera. Fu dimora del poeta Gabriele D'Annunzio che, prima di morire, la donò al popolo italiano. Il suo progetto si deve all'architetto Giancarlo Maroni, i lavori di trasformazione dell'abitazione originaria iniziarono nel 1921 e durarono oltre la morte del poeta. Nel 1925 venne dichiarato monumento nazionale. Oggi è un museo.

Le spiaggie e la passeggiata sul lungolago




Velocemente raggiungibili tramite i traghetti navigarda
(Imbarcadero a 10 minuti a piedi dall'albergo):




La chiesa monumentale di S.Andrea

La chiesa di S. Andrea è sorta all'inizio del XII secolo su un preesistente sacello che custodiva le reliquie di S. Ercolano, Vescovo di Brescia.
E' un bellissimo esempio di architettura romanico-lombarda; la facciata è a salienti con terminazione a capanna ed è suddivisa in tre parti, in corrispondenza con le navate, da due semi-colonne addossate.
La ricchezza dei marmi policromi (rosa di Caprino Veronese, grigio di Seasso, bianco di Botticino) conferisce alla facciata luminosità; di pregevole fattura le formelle decorative e le testine scolpite che ne vivacizzano l'insieme.
Il portale a sguancio è ad arco a pieno centro, sormontato da una lunetta affrescata raffigurante la Vergine con Bambino e Santi, risalente al XV secolo. La decorazione del portale si sviluppa su cinque ordini con temi figurativi diversi: grifi alati e rampanti, fogliame e intrecci, aquile, animali con code intrecciate, la sirena bicaudata, la colomba, l'agnello.
L'interno, a pianta basilicale, senza transetto, è a tre navate scandite da pilastri a base quadrilobata. Particolare citazione merita la pregevole decorazione dei capitelli che prentano una vasta gamma di motivi iconografici tipicamente romanici e che costituiscono l'elemento di maggior interesse artistico dell'interno.
Suggestiva è la cripta, riportata alla luce negli ultimi lavori di restauro, nella quale anticamente erano conservate le reliquie di S. Ercolano.
Nella lunga storia della basilica sono stati apportati vari interventi e rifacimenti nell'interno che ne hanno alterato l'originaria fisionomia.

Privacy Policy Cookie Policy

© 2008 Albergo Giardino V. Benamati,60 - Toscolano Maderno sul Garda
Tel. +39 0365 641360 Fax -39 0365 547637 P.IVA. 03064070984 Tutti i diritti riservati.

Web Design www.horizondesign.it